Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla
Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla
Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla
Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla
Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla
Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla
Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla
Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla
Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla
Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla

Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla

Hasbro Gaming
F2544103
.
26,78 €
Tasse escluse

Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla quarta stagione di Netflix "Stranger Things", Gioco da tavolo, Strategia, 14 anno/i


Descrizione

È il 1986 e una forza oscura nota come Vecna apre un cancello per il Sottosopra a Hawkins e non solo. Ispirato alla quarta stagione della serie Netflix "Stranger Things", Monopoly edizione Stranger Things è un gioco imperdibile per gli appassionati. Gira le lancette del minaccioso pendolo di Vecna e scopri dove sono i cancelli, quindi corri a chiuderli. I giocatori guadagnano denaro facendosi pagare gli affitti dagli altri: vince il giocatore che ha ancora denaro a disposizione quando tutti gli altri sono andati in bancarotta. Ma attenzione: la partita finisce anche quando Vecna apre cancelli sufficienti a far passare nel Sottosopra tutte le località. In tal caso, perdono tutti i giocatori! È un gioco da tavolo da 2 a 6 giocatori, perfetto per adulti e adolescenti dai 14 anni in su. STRANGER THINGS: ™/© Netflix. Utilizzato previa autorizzazione. I nomi e i loghi Hasbro, Hasbro Gaming, Parker Brothers e Monopoly, il disegno distintivo del tabellone, i riquadri ai quattro angoli, il nome e il personaggio Mr. Monopoly, e tutti gli altri elementi distintivi del tabellone e degli altri componenti di gioco sono marchi registrati di Hasbro per il proprio gioco di contrattazione e per tutti i componenti del gioco.

Monopoly - Stranger Things, gioco da tavolo per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, da 2 a 6 giocatori, ispirato alla quarta stagione di Netflix "Stranger Things". Tipo di prodotto: Gioco da tavolo, Genere: Strategia, Età consigliata (min): 14 anno/i
Caratteristiche
Tipo di prodottoGioco da tavolo
GenereStrategia
Numero minimo di giocatori2
Numero massimo di giocatori6
Età suggeritaAdulti e bambini
Genere consigliatoQualsiasi tipo
Età consigliata (min)14 anno/i
Adatto per uso interno
Colore del prodottoMulticolore
Dati su imballaggio
Tipo di imballoScatola chiusa

Dettagli del prodotto

Property Market
Inside
Sotto-Categorie
Giochi da Tavolo
Gruppo-Prodotto
Giocattolo
Famiglia-Prodotto
Hasbro
Tipo di prodotto
Gioco da tavolo
Genere
Strategia
Genere consigliato
Qualsiasi tipo
Età consigliata (min)
14 anno/i
Età suggerita
Adulti e bambini
Numero minimo di giocatori
2
Numero massimo di giocatori
6
5010993952656

Recensioni (0)

Nessuna recensione

4 altri prodotti nella stessa categoria:

Commenti (0)
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per il confronto.

Questo sito web utilizza la tecnologia cookies per migliorare l'esperienza generale del sito e per servizi di terze parti